Pensate che Steph Curry, Allen Iverson, Isahia Thomas, Nate Robinson, John Wall, Steph Marbury e tutti gli altri grandi palleggiatori della storia, conoscessero già tutti i trucchi del crossover prima di allenarsi duramente per ore ed ore al giorno? La risposta è ovviamente scontata: per raggiungere certi livelli non bastano gli allenamenti in palestra, ci vogliono costanza e dedizione anche nel tempo libero, a casa, in giardino, sul campetto, in garage.
Spalding sul palmo destro, palleggio a terra e ripresa con il sinistro. Meglio se a tempo di musica, per allenare la ritmica, e acuire anche gli altri sensi. Palleggio, destro, sinistro, tra le gambe. Rifare. E rifare. E rifare. All’infinito. Finché i palmi non si arrossiscono. Finché non avrai più bisogno di guardare il pallone mentre lo fai: testa alta, verso il prossimo avversario.
Premi play, prendi il pallone e vai la fuori. La musica la mette Luke: