Coach Buscaglia si racconta in Val di Fiemme

Serata speciale quella del primo marzo a Tesero: l’ospite della Comunità di Valle di Fiemme e Val di Fiemme Basket ASD è il coach vice campione d’Italia con Aquila Basket Dolomiti Energia: Maurizio Buscaglia. L’atmosfera è quella delle grandi occasioni ed il pubblico di casa non manca all’appuntamento: la sala conferenze del centro del fondo di Lago di Tesero è gremita, tanto che a molti tocca di stare in piedi per ascoltare le parole del coach. Ad introdurre la serata sono Michele Malfer presidente della Comunità di Valle e Silvia Vaia, assessore allo sport del Comune di Tesero, poi spazio alle storie di vita, di allenamento, di comunicazione e sport a 360° di uno degli allenatori italiani più apprezzati ad oggi dentro e fuori dal campo da pallacanestro. Due ore di aneddoti cestistici e non, di dietro le quinte degli spogliatoi di serie A ed NBA, si perché il coach ha anche assaggiato la panchina dei Brooklyn Nets la scorsa estate, ma anche di comunicazione, di concetti quali resilienza, identità di squadra, motivazione e gestione del team, tematiche importanti ed inclusive che partono dal campo e si allargano alla vita di tutti i giorni, all’ambito lavorativo ed umano. Sullo sfondo intanto scorrono frasi motivazionali che hanno fatto la storia di questo gioco e sono stati i mantra di giocatori quali Michael Jordan, Magic Johnson, Kobe Bryant.

Ognuno dei presenti, dal ragazzino iscritto all’under al semplice curioso, può trarre spunto dagli aneddoti che Buscaglia racconta con trasporto, carisma e consapevolezza ed il pubblico infatti rimane rapito per tutti i 120 minuti moderati attraverso le domande di Luca Mich, vice presidente di Val di Fiemme basket e parte del gruppo storico che ha portato la pallacanestro nella Valle. “E’ stata una serata particolarmente simbolica – commenta Mich – ascoltare le parole di un grande coach qui a casa nostra, nell’anno del decimo anniversario dell’attività della nostra associazione e nell’anno in cui proprio Aquila Basket Trento ha deciso di scegliere Tesero, località Stava (ultime due settimane di giugno n.d.r.), per il suo annuale Summer Camp, è davvero un evento che rimarrà impresso nella nostra memoria, anche perché lo scopo di Fiemme Basket è sempre stato quello di portare non solo la pallacanestro in Valle ma anche i suoi protagonisti e la sua cultura, sta sera ci siamo riusciti.”

E per chi se lo fosse perso, è possibile rivedere l’intervento completo sulla pagina Facebook di Val di Fiemme Basket. 

Photo Gallery by Davide Barbieri:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...