Quando abbiamo iniziato nel 2011 era solo una questione di basket: volevamo giocare contro qualcuno da fuori, non sempre tra di noi. Mostrare che anche in Valle si giocava con la palla arancione. Poi sono passati gli anni, i bambini che erano nel pancione ora tirano alla gara di tiro da 3, quello forte capellone è diventato quello incazzato pelato, quello che andava al ferro oggi salta solo se si spaventa, quelli che erano da serie A o ci sono andati o la guardano in tv.
Sono passati gli anni e le edizioni: 10, e se non era per il covid sarebbero anche state 12. Fiemme Street Basket è nato con la voglia di giocare a basket e si è trasformato in qualcosa di più, un modo per regalare un po’ di sorrisi, per ribeccarsi tra amici e abbracciarsi, sfidarsi, offrirsi da bere, raccontarsi e a volte anche scontrarsi. 12 ore di basket fatte di passione, sorrisi, litri di birra (quasi 200!), panini grigliati da zii e amici, playlist con più di 1000 brani, 24 squadre che sono lì per giocarsela ma anche solo per condividere momenti assieme dove il basket è lì a ricordarci quanto tutto questo ci sia mancato negli ultimi anni e quanto valga la pena sbattersi, organizzare, spostare la roba quando piove, ripartire, giocare, ridere, sudare, bere, dare tutto finchè ce n’è.
12 anni fa era solo basket. Oggi è qualcosa di più. E vogliamo continuare a farlo essere così, un torneo che è un crocevia di storie, persone e voglia di stare insieme, aiutarsi e crescere.
Alla fine hanno vinto i 5 Cool Catz che parevano usciti da New York. Tra di loro l’MVP: il Puma, che tra uno step back ed un crossover spezzacaviglie ha fatto alzare tutti in delirio in una azione di finale consegnata alla storia. Pubblico in campo, l’influencer Luca Quattrone che urla “THE PUMAAAAAA” e il gaso generale che esplode. Roba da Rucker Park. E invece era il Parco della Pieve di Cavalese, c’era la Birra Di Fiemme, i prodotti del @CaseificiodiFiemme, quelli della Coop di Cavalese, i premi incredibili di Double Clutch e di #peaksportitalia, le pizze della Pizzeria la Pieve e dell’Antica Osteria, lo sbatti di un team sempre più affiatato che non si tira mai indietro.
Ah, e occhio che nel 2023 il Comune di Cavalese ci regala il campo nuovo. Che dite, ne facciamo altri 10 così?
#FiemmeStreetBasket, for the love of the game.
Tutte le incredibili foto by Davide Barbieri qui: https://yetistudio.pixieset.com/fiemmestreetbasket10thed…/


















